Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

vuoto per pieno

См. также в других словарях:

  • pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …   Enciclopedia Italiana

  • vuoto — {{hw}}{{vuoto}}{{/hw}}A agg. 1 Che è totalmente privo di contenuto: fiasco –v; armadio vuoto | Che è privo del contenuto che dovrebbe avere: una spiga vuota | Rimanere con le tasche vuote, senza soldi | Teatro –v, mezzo –v, con pochi spettatori | …   Enciclopedia di italiano

  • vuoto — / vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre vuotare , con la stessa radice di vacuus vacuo, vuoto ]. ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …   Dizionario italiano

  • pieno — {{hw}}{{pieno}}{{/hw}}A agg. 1 Che contiene tutta la quantità di cui è capace: bicchiere pieno | Con la bocca piena, mentre si ha il cibo in bocca | Respirare a pieni polmoni, gonfiandoli d aria al massimo | A piene vele, con le vele gonfie di… …   Enciclopedia di italiano

  • completo — /kom plɛto/ [dal lat. completus, part. pass. di complēre compiere ; come s.m., nel sign. 2, dal fr. complet ]. ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti] ▶◀ compiuto, definitivo, finito, intero, perfetto, sano. ◀▶ imperfetto, incompiuto, incompleto …   Enciclopedia Italiana

  • gremito — agg. [part. pass. di gremire ]. 1. [di spazio, contenitore e sim., riempito, per lo più di cose dello stesso genere: una stanza g. di libri ; un barattolo di zucchero g. di formiche ] ▶◀ carico, colmo, pieno, ripieno, (fam.) zeppo. ↑ strapieno,… …   Enciclopedia Italiana

  • ripieno — /ri pjɛno/ [der. di pieno, col pref. ri  ]. ■ agg. 1. [di cosa, che ha tutto il proprio spazio interno occupato da altre cose, con la prep. di, anche fig.: stomaco r. di cibo, d acqua ; scaffali r. di libri ; aveva la mente r. di nomi, di date ]… …   Enciclopedia Italiana

  • riempire — (non com. riempiere /ri empjere/) [der. di empire (o empiere ), col pref. ri  ] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire ). ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche con la prep. di del secondo arg. e talora nella… …   Enciclopedia Italiana

  • carico — 1cà·ri·co s.m. AU 1. il caricare merci, materiali e sim.: il carico è stato completato 2. ciò che si carica, spec. su un animale o un mezzo di trasporto: un carico di frutta; un carico leggero, pesante | fig., gran quantità: prendersi un carico… …   Dizionario italiano

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»